Il bivio alla fine della strada
Ma anche un nuovo studio di Sony, le anteprime di Death Stranding 2 e il nuovo Papa
Un barile esplosivo
Sly 2: Band of Thieves (Sucker Punch Productions, 2004).
Una cosa notevole
Nonostante la mia natura fondamentalmente ottimista, le ultime settimane nel mondo dei giochini sono state abbastanza toste. Magari mi sono fatto troppo influenzare dalla vendita di Polygon, da Giant Bomb che perde alcuni pezzi fondamentali, da Xbox che alza i prezzi, dai licenziamenti che sembrano non fermarsi, o da questo pezzo di Eurogamer (che tra le altre cose cita questo video di Alanah Pearce). O magari invece è proprio la contingenza che non è proprio favorevole.
Se non avete pazienza vi faccio un riassunto rapido: il problema non sono tanto i giochi troppo costosi da fare, ma il fatto che l’intero settore sta raggiungendo la sua maturità , il che porta alla fine della crescita esponenziale anno su anno, che è la cosa che solitamente fa spostare i grossi fondi di investimento ad un altro balocco del momento, che in questo caso è l’intelligenza artificiale. A questo poi si aggiunge il fatto che l’industria dei videogiochi non riesce a raggiungere il suo reale potenziale perché si sta scontrando con qualcosa di ancora più grande e avido del tempo dei suoi utenti: i video sui social media.
Ora, secondo me la situazione è effettivamente grama, ma sono anche convinto che la vediamo così solo perché siamo all’inizio di un cambio di paradigma, che porterà l’industria dei videogiochi ad un assetto totalmente diverso nel prossimo decennio, che comporterà magari la fine delle esclusive e delle console, così come di tutti quei grandi editori che non troveranno un modello economico sostenibile.
Oppure no, vai a sapere.
Réclame
Su Crossgen trovate la recensione di Alarmo, che ci ha un po’ cambiato la routine mattutina. In meglio.
E un po’ di altre cose
Un nuovo studio di Sony chiamato Team LFG si occuperà di sviluppare un gioco d’azione a squadre. L’idea è partita da Bungie, secondo il responsabile degli studi PlayStation Hermen Hulst. Speriamo non faccia la fine degli altri.
Il paradosso dei videogiochi di lavorare.
Negli Stati Uniti i tre giochi più venduti ad aprile su PlayStation sono stati tre giochi sviluppati dagli studi interni di Microsoft: The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, Minecraft e Forza Horizon 5. What a time to be alive!
Ah, e ad agosto arriva Gears of War su PlayStation. Vediamo come va.
Clair Obscure: Expedition 33 racconta la violenza in un modo meno scontato del solito.
Per scacciare i mostri marini dobbiamo tornare a occupare ogni spazio creativo all’interno dei videogiochi, dice Liz Ryerson in questo suo pezzone, e non lasciarne più a chi pensa che i videogiochi siano una cosa che deve rimanere ancorata al passato.
Il nuovo video di GTA VI non è piaciuto a tutti.
Si può pre-ordinare un libro su Animal Well pubblicato da Lost in Cult che sembra già bellissimo.
Un segno di civiltà : Mafia: The Old Country costerà 50 dollari e non sarà nemmeno troppo lungo. GRAZIE!
Alcuni giornalisti sono andati a Tokyo a provare Death Stranding 2. Io vi lascio qua questa anteprima di Eurogamer, ma su internet ne trovate altre.
È ormai abbastanza chiaro che tutti e tre i giochi che compongono il remake di Final Fantasy VII arriveranno anche su Switch 2.
The Horror At Highrook è un gioco di carte che potrebbe piacervi.
Da piazza San Pietro è tutto, linea allo studio.
I giochi usciti questa settimana
6 maggio
Age of Empires II Definitive Edition (PC, Xbox, PlayStation)
8 maggio
Revenge of the Savage Planet (PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S)
o in uscita la prossima
Doom: The Dark Ages
Al prossimo barile!
Questa newsletter poi è BFF con altre due, che sono:
Le parole dei videogiochi | dalle parole al succo del discorso
Heavy Meta | scrivere di cultura pop
Se non le leggete o le seguite ancora, fatelo.
Metal Eden è stato rimandato ad un generico Summer 2025.